EVENTI

Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2023
28 Febbraio 2023 – Giornata delle Malattie Rare
DI COSA SI TRATTA?
La Giornata delle Malattie Rare si svolge ogni anno l’ultimo giorno di Febbraio. Lo scopo principale della Giornata è di aumentare la consapevolezza tra la società civile, i decisori politici, le autorità pubbliche, i rappresentanti delle industrie, i ricercatori, i professionisti sanitari su ciò che riguarda le malattie rare e il loro impatto nella vita delle persone che le vivono.
PERCHE’?
Sensibilizzare sulle malattie rare è importante perché 1 persona su 20 vive con una malattia rara ad un certo punto della sua vita. Nonostante ciò, non c’è una cura per la maggior parte di queste patologie e molte rimangono senza diagnosi.
CHI?
La Giornata è stata inizialmente lanciata da EURORDIS e il suo partner Council of National Alliances nel 2008. Da allora migliaia di eventi si sono svolti nel mondo che hanno raggiunto migliaia di persone e una grande copertura nei social media.
DOVE?
La campagna è iniziata come un evento Europeo che si è esteso progressivamente in tutto il mondo (ha raggiunto oltre 100 paesi nel 2019).
QUANDO?
La Giornata delle Malattie Rare è stata celebrata per la prima volta nel 2008 il 29 Febbraio, una data “rara” perché ricorre ogni 4 anni. Da allora, la Giornata viene celebrata l’ultimo giorno di Febbraio, un mese conosciuto per avere un numero “particolare” di giorni.
Per maggiori informazioni su questa Giornata è possibile collegarsi al sito www.rarediseaseday.org
COME?
Qui sotto le modalità per partecipare alle attività della giornata!
Materiale per i Social Network
Scarica tutto il materiale per i Social da utilizzare per la giornata delle malattie rare del 28 Febbraio 2023

TRADUZIONE: Sono 300 milioni le persone nel mondo che vivono con una malattia rara.

TRADUZIONE: Le malattie rare attualmente interessano il 5% della popolazione mondiale.




Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti e delle immagini inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione degli stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di ASBI ODV.